I prodotti con IVA Inclusa mostrano un prezzo calcolato con la tassazione IVA, quindi la tassa addizionale del 22% è già aggiunta al prezzo di questi prodotti.
IVA Margine
I prodotti con IVA Margine vedono applicata la tassa addizionale del 22% solo sul margine, ossia la differenza tra il prezzo a cui il prodotto viene acquistato e il prezzo a cui lo stesso prodotto viene rivenduto.
Le opere in questa collezione Pinocchio sono realizzate in acquaforte, acquatinta, serigrafia, collage di frammenti di legno e carta, oro e rame in foglia e acquerello, risultano di eccezionale vivacità cromatica e compositiva e testimoniano dell'inesauribile talento dell'artista e dell'alto valore culturale della sua ricerca. L'illustrazione delle avventure di Pinocchio è un esempio dei rapporti che la ricerca di Paladino ha sempre avuto con poesia e letteratura. La vena poetica e la sottile sensibilità dell'artista percorrono in queste affascinanti carte luoghi della fantasia fanciullesca in cui bene e male, tristezza e gioia si avvicendano e scambiano, in un girotondo fra sogno e realtà . Stilemi e suggestioni di una ricerca colta, sospesa fra archetipo e simbolo contemporaneo.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
+-
Serigraifa su legno con oro in foglia, collage di Mimmo Paladino, firmato in originale. Uno dei sei pezzi della Collezione Pinocchio, edizione limitata in 100 opere.
SKU
PALM-010617-02
Tecnica
Litografia
Edition
74/100
Supporto
Carta
Base
45 cm
Altezza
60 cm
Anno
2004
Cornice
Non inclusa
L'ARTISTA: MIMMO PALADINO
+-
Mimmo Paladino: Pittore e Scultore della Transavanguardia
Domenico Paladino, noto come Mimmo Paladino, è tra i maggiori esponenti della Transavanguardia, Movimento fondato dal celebre critico d'arte Achille Bonito Oliva.
Nato e cresciuto nell'Italia del sud, a Paduli, in un territorio ricco di contaminazioni culturali misteriose, l'artista è stato da sempre attratto dal “diverso”, una curiosità che lo ho portato a compiere lunghi viaggi negli anni '80, di cui i più importanti sono quelli negli Stati Uniti, dove ha allestito la sua prima personale, e soprattutto quello in Sud America, dove ha avuto occasione di conoscere la cultura locale e di farsi influenzare dall'arte primitiva e tribale.
Un' esperienza che l'artista riflette nelle sue opere attraverso il particolare uso di segni, simboli e colori, e che lo ha portato a realizzare anche sculture totemiche, in bronzo, legno o calcare, e numerose installazioni talora permanenti.
Fondamentale l'incontro con Achille Bonito Oliva, che lo ha annoverato all'interno del movimento della Transavanguardia, la cui estetica si basa sul ritorno alla pittura figurativa in antitesi con le varie correnti concettuali sviluppatesi negli anni '70.
Paladino insieme agli altri esponenti del movimento:
Enzo Cucchi,
Sandro Chia,
Francesco Clemente e
Francesco De Maria,
ha celebrato l'importanza della pratica pittorica della manualità e degli “attrezzi da lavoro” o “attrezzi da combattimento”, come li definisce lui stesso.
In particolare pone l'accento sul procedimento, dando rilevanza al supporto come la carta o la tela e agli strumenti che gli consentono di elaborare le sue opere, come la matita e i pastelli, con l'inserimento anche di materiali anomali, che richiamano le radici locali dell'artista.
Artista eclettico, Mimmo Paladino si è confrontato sia con il piccolo formato della tela che con le grandi dimensioni delle installazioni, fino a elaborare un linguaggio in cui fonde elementi derivanti da tempi e spazi diversi fra loro, dall'arte egizia, etrusca o paleocristina e in cui sperimenta diversi materiali e tecniche.
Io mi sento più vicino ad un pittore del Duecento che non, ad un romantico dell’Ottocento. Mi affascina questa grandezza nascosta sotto l’anonimato, mi piace l’umiltà di chi creava senza firmare il suo capolavoro. Sono belle, tali figure di geni sconosciuti.
Mimmo Paladino
Chi è Mimmo Paladino?
Mimmo Paladino è un rinomato artista italiano, tra i principali esponenti della Transavanguardia, noto per la sua versatilità nell'uso di pittura, scultura e installazione.
Che cosa rappresenta il movimento della Transavanguardia?
La Transavanguardia, fondata da Achille Bonito Oliva negli anni '80, si caratterizza per il ritorno all'ordine e alla figurazione, reagendo contro l'arte concettuale e minimalista degli anni '70.
Quali temi sono centrali nelle opere di Paladino?
Le opere di Paladino spesso esplorano temi legati alla spiritualità, alla storia e alla cultura, usando simboli mistici e totemici.
Come posso acquistare un'opera di Mimmo Paladino su Deodato Arte?
Le opere di Paladino possono essere acquistate navigando sul sito di Deodato Arte, contattando direttamente la galleria per i dettagli o utilizzando il sito e-commerce disponibile online.
Quali sono alcune delle opere di Paladino disponibili per l'acquisto?
Tra le opere disponibili ci sono le serie "Mathematica" e "Pinocchio", che riflettono l'uso unico di forme geometriche e riferimenti culturali da parte dell'artista.
SPEDIZIONE E CONSEGNA
+-
L’opera sarà imballata con supporti rigidi che la proteggeranno da potenziali danni durante il trasporto. Non necessita di apposita cassa in legno, quindi i tempi di consegna verso paesi membri dell’Unione Europea sono di 2-5 giorni lavorativi a partire dal momento dell’ordine.
Per spedizioni fuori UE potrebbero esserci ritardi causati dalla dogana. In caso di specifiche necessità e per sapere con maggiore precisione le tempistiche necessarie per ricevere l’opera consigliamo di contattare via mail [email protected].
Il costo di spedizione verrà calcolato prima di procedere al pagamento. Il costo dell’imballaggio è incluso nel costo di spedizione.
Siamo felici che tu abbia scelto un'opera da acquistare. Ti spieghiamo come fare, ma ricordati sempre che puoi acquistare anche via email ([email protected]), al telefono (+39 02.80886294) o venendo fisicamente in una delle nostre gallerie.
PREZZO
Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere in modo autonomo scegliendo successivamente come pagare e come gradisci la spedizione (o il ritiro in sede).
Se invece il prezzo non è visibile, è necessario che tu prema il bottone "MOSTRA PREZZO", così riceverai una email con il prezzo e il bottone "NON PERDERLA, ACQUISTA SUBITO": se il prezzo ti va bene basta cliccare questo bottone e in tal modo sarai rimandato al sito per concludere l'acquisto.
TASSE
se VIVI IN EU
Se vivi in Europa (CEE) il prezzo che ti mostriamo già comprende le tasse. Le opere sono tassate o con iva esposta (22%), o con iva col margine. Se sei un privato non ti cambia nulla, se sei una azienda: nel primo caso recupererai l'iva, nel secondo no. Quando metti le opere nel carrello ti verrà eventualmente scorporata l'iva esposta.
se VIVI FUORI EU e vuoi spedizione fuori EU
Molte opere (non tutte) hanno l'iva esposta del 22% inclusa nel prezzo, tale iva ti verrà scorporata! Ovviamente pagherai l'iva al tuo paese di destinazione, se dovuta. Per esempio se vivi in Svizzera risparmi il 22% ma dovrai pagare il 8,1% alla tua dogana, se vivi ad Hong Kong risparmi il 22% e non dovrai pagare niente alla tua dogana (beato te).
SPEDIZIONI
Le spedizioni sono assicurate, controlla la scheda del prodotto per maggiori informazioni, oppure scrivi a [email protected]. Per opere in pronta consegna i tempi di spedizione in Italia sono di tre giorni lavorativi, prima di effettuare l'ordine contattaci via email ([email protected]) o al telefono (+39 02.80886294) per verificare la disponibilità.
PAGAMENTO
Se concludi l'acquisto sul sito potrai usare la carta di credito, in alternativa puoi effettuare un bonifico. Il pagamento in contanti è accettato fino a 5.000 euro fisicamente in uno dei nostri negozi. NON sono accettati pagamenti in BitCoin o criptovalute.